Condividiamo una sintesi di quanto statuito recentemente dalla Corte di cassazione con l’ordinanza n. 5959 del 28 febbraio 2023 in tema di indennizzo assicurativo per infortunio dell’automobilista.

Secondo i giudici di legittimità un tasso alcolemico in misura dell’1,88 grammi per litro integra una ipotesi di ubriachezza. Pertanto, è legittima l’esclusione dell’indennizzo dall’assicurazione per l’automobilista risultato ubriaco in occasione di un sinistro che lo aveva reso tetraplegico con invalidità al 100 per cento. Nel caso concreto sottoposto a giudizio, infatti, le condizioni di polizza escludevano l’operatività della garanzia assicurativa in caso di ubriachezza.
Qui trovi il testo integrale del provvedimento.
Il nostro studio legale, anche grazie alla collaborazione con professori universitari esperti in materia, è altamente specializzato in tematiche di responsabilità civile e diritto delle assicurazioni ed è in grado di offrirti consulenza e assistenza, stragiudiziale e giudiziale, su qualsiasi problematica relativa alla corretta applicazione e/o interpretazione del tuo contratto di assicurazione sulla r. c.
Non esitare a contattarci!